Visualizzazione post con etichetta link esterni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta link esterni. Mostra tutti i post

giovedì 10 gennaio 2008

Caricare le copertine

Come dicevo all'inizio di questa avventura si è rivelato un problema inaspettato non poter caricare le copertine da iTunes in automatico senza l'account iTunes (che richiede la carta di credito!).

Una prima soluzione è quella di andarsele a cercare e metterle a mano.
A tale scopo segnalo due link INDISPENSABILI:
- Gracenote, dove cercare i brani negli album
- RateYourMusic, dove cercare le copertine da album o autore.


Ho anche trovato uno strumento free che lo fa in modo quasi decente e quasi integrato in iTunes (è un plug-in dello stesso): si chiama SoundCranck e lo potete trovare qui.

BPM, questo sconosciuto

BPM sta per Beats Per Minutes (Battiti Per Minuto).
Dovrebbe essere un parametro che indica il "ritmo" del brano.

Quando si caricano i brani su iTunes, normalmente i BPM non sono definiti.
Ho provato a interessarmi perchè pensavo di fare una playlist smart in base al ritmo (per quando vado in bici).

Vagolando su internet ho trovato questo freeware BPM Analyzer che ha proprio questo come compito.

I valori che tira fuori mi sembrano discutibili. Ad esempio All Cried Out di Allyson Moyet, un pezzo classico pop tranquillo, viene rilevato a 144 BPM (come Gocce di memoria di Giorgia) contro Asereje de Las Ketchap, bello ritmato, a 92 BPM (come Freedom di George Michel).
Non so se conoscete i brani in questione ma questi valori mi sembrano decisamente farlocchi.

Comunque,
una volta eseguito BPM Analyzer, i BPM sono salvati direttamente (e senza possibilità di scelta) nel file MP3.
Si apre iTunes, si selezionano i file su cui si è lavorato, si visualizzano le informazioni e si preme OK senza scrivere nulla.

Sembra che aggiungendo i BPM si possano perdere le cover dei brani.
Potrebbe essere la scrittura automatica di BPM Analizer, oppure l' OK multiplo di cui sopra che lo cancella. Comunque state attenti!
Direi che il BPM andrebbe calcolato prima di associare le cover.


Thath's all folks!

Finalmente un tutorial!

Una nota solo per dire che dopo lungo cercare ho trovato un tutorial sull'Ipod.
Clicca qui.
Anche se è in inglese ...

Infatti non c'è uno straccio di manuale con la confezione.

Non trovo sia indispensabile ma potrebbe rivelarsi utile per dettagli sull'uso di alcune funzioni poco note (p.e il cronometro...).