Uno dei vantaggi del mio Ipod è quello di permettere di vedere i video.
per molti mesi ho trascurato questa funzio0nalità perhcè da quando sono sotto Linux NON riuscivo a caricare Video sull'iPod.
Adesso che mi sono rassegnato a usare iTunes (unico scopo di una sessione virtuale Windows sulla mia ubuntu) ho riscoperto sta cosa.
Convertire video per iPod in linux è semplicissimo.
Usando AviDeMux ci sono dei preset molto comodi che fanno tutto loro; bisogna però ricordarsi di cambiare a mano il settaggio per l'Audio (AAC/stereo) che non sempre viene correttamente impostato.
Il problema era convertire paccate di video come quelli di una serie televisiva.
Avidemux ha un tool per accodare job ma bisogna crearli tutti uno per uno e non è proprio comodo.
In questo caso i job che crea sono dei javascript (js) che salva in ~/.avidemux/jobs
Quindi doveva essere possibile scrivere dei javascript ad hoc.
Gogglando ho trovato una serie di link utili:
http://justanotherwebblog.wordpress.com/2008/06/08/how-to-convert-a-directory-containing-videos-to-mp4-for-mobile-phones-with-one-click/
http://avidemux.org/admForum/viewtopic.php?id=4726
http://avidemux.org/admWiki/index.php?title=Presets
http://avidemux.org/admWiki/index.php?title=Scripting_tutorial#Setting_up_directories
Quindi ho preso lo script e l'ho messo in ~/.avidemux/custom
e vi accedo dal menu "preferiti".
Adesso devo modificare a mano la dir su cui lavoro.
Mi piacerebbe capire come utilzzare la popup di sistema per scegliere il file.
Ma questa è un'altra storia.
lunedì 9 febbraio 2009
giovedì 2 ottobre 2008
Un nuovo player linux
mentre vagolavo ho trovato i riferimenti a Songbird che (almeno per me) è un nuovo player sviluppato dal gruppo di Mozilla.
Esteticamente è molto bello quando collego le libreria dell'ipod vi racconto.
Promette una funzione sync che sembra interessante.
Esteticamente è molto bello quando collego le libreria dell'ipod vi racconto.
Promette una funzione sync che sembra interessante.
sabato 5 luglio 2008
Creare un audiolibro con Linux
Dopo lungo tempo ritorno a questo blog sull'uso dell'iPod.
Una constatazione: usare un iPod Classic come il mio con Ubuntu è veramente complicato.
Comunque...
Se si scarica un MP3 (anche in capitoli) e lo si vuole traformare in audiolibron (con tutti i benefici relativi), si possono seguire le istruzioni qui.
Non le ho provate ancora ma ...
Una constatazione: usare un iPod Classic come il mio con Ubuntu è veramente complicato.
Comunque...
Se si scarica un MP3 (anche in capitoli) e lo si vuole traformare in audiolibron (con tutti i benefici relativi), si possono seguire le istruzioni qui.
Non le ho provate ancora ma ...
Iscriviti a:
Post (Atom)