Dopo lungo tempo ritorno a questo blog sull'uso dell'iPod.
Una constatazione: usare un iPod Classic come il mio con Ubuntu è veramente complicato.
Comunque...
Se si scarica un MP3 (anche in capitoli) e lo si vuole traformare in audiolibron (con tutti i benefici relativi), si possono seguire le istruzioni qui.
Non le ho provate ancora ma ...
sabato 5 luglio 2008
martedì 25 marzo 2008
Ipod sotto Ubuntu
Per la configurazione dell'IPOD sotto ubuntu mi autoreferenzio.
Cosa dire,
- le liste sono mescolate perchè Amarok non distingue filmati da musica e audiolibri
- le compilation cerano un po' di confusione
- non ho ancora trovato il modo di condividere le palylist tra PC e Ipod
- è molto facile suonare Ipod attraverso il PC (forse preferibile anche se non comodissimo).
Cosa dire,
- le liste sono mescolate perchè Amarok non distingue filmati da musica e audiolibri
- le compilation cerano un po' di confusione
- non ho ancora trovato il modo di condividere le palylist tra PC e Ipod
- è molto facile suonare Ipod attraverso il PC (forse preferibile anche se non comodissimo).
venerdì 8 febbraio 2008
Avere l'archivio RAI sull'iPod
La RAI ha sicuramente una delle più interessanti mediateche di filmati free disponibili sul web (secondo me solo youTube è comparabile).
Il problema è che la stragrande maggiornaza dei filmati sono disponibili in streaming WMV.
Non sono riuscito a trovare un tool che scarichi il filmato (tipo quello per gli FLV di YouTube) e quindi ho dovuto predisporre un metodo per farlo manualmente.
Eccolo di seguito.
Innanzitutto è necessario scaricare e installare VideoLan VLC.
Andate su Raiclick e scegliete il filmato da scaricare. Prendo come esempio la prima puntata di PasspArtout, una delle mie trasmissioni preferite.
A questo punto parte il filmato in automatico.
Mettete in pausa e visualizzate il sorgente della pagina, cercate qualcosa del tipo
drawVideo ( "bW1zOi8vbWVkaWEuZmFzdHdlYi5pdC9XTTkvcmFpY2xpY2svRk1WUkFJMDQw MDAwMDEwNjY3NzEud212P2lkQ250PTM4MjczJnBhdGg9UmFpQ2xpY2tXZWJeU2FwZXJlXkFyd GkrXlBBU1NFUEFSVE9VVCMx", "wmpcontrol", "352", "352", false, true );
La stringa allucinante che vedete è il nome del file WMV in codifica base64 (!!!).
Copiate la stringa di cui sopra (senza le "), andate al sito, incollate la stringa e selezionate il bottone "Decode". Magicamente potrete leggere
mms://media.fastweb.it/WM9/raiclick/FMVRAI04000001066771.wmv?idCnt=38273&path=RaiClickWeb^Sapere^Arti+^PASSEPARTOUT#1
La prima parte della stringa è decisamente la url del file da scaricare.
mms://media.fastweb.it/WM9/raiclick/FMVRAI04000001066771.wmv
A questo punto lanciamo VLC.
Selezionamo "File/Flusso di rete ..." da menu,
nella dialog inseriamo la url nel campo "HTTP/.../MMS",
nella parte inferiore della dialog selezionamo "Trasmetti/Salva" e clickiamo su "Impostazioni ...".
In questa seconda dialog selezioniamo File,
nell'incapsulamento selezioniamo ASF
nella transcodifica video indichiamo WMV2 a 512 kbs.
Chiudiamo la seconda dialog con Ok e la prima con Ok.
A questo punto VLC accede automaticamente allo streaming e lo salva transcodificato su file.
Una volta finito lo streaming, non resta che convertirlo in formato compatibile per iPod.
Operazione che possiamo fare con il solito tool free che potete trovare qui.
Una volta convertito con iTunes lo mettiamo sull'iPod.
In teoria con VLC sarebbe possibile transcodificare (audio e video) direttamente in MP4, ma ho notato che la qualità del risultato finale è decisamente peggiore, penso perchè la transcodifica rallenta il processo di streaming e fa perdere pacchetti.
Anche in questo caso se avete proposte per semplificare il processo ...
Il problema è che la stragrande maggiornaza dei filmati sono disponibili in streaming WMV.
Non sono riuscito a trovare un tool che scarichi il filmato (tipo quello per gli FLV di YouTube) e quindi ho dovuto predisporre un metodo per farlo manualmente.
Eccolo di seguito.
Innanzitutto è necessario scaricare e installare VideoLan VLC.
Andate su Raiclick e scegliete il filmato da scaricare. Prendo come esempio la prima puntata di PasspArtout, una delle mie trasmissioni preferite.
A questo punto parte il filmato in automatico.
Mettete in pausa e visualizzate il sorgente della pagina, cercate qualcosa del tipo
drawVideo ( "bW1zOi8vbWVkaWEuZmFzdHdlYi5pdC9XTTkvcmFpY2xpY2svRk1WUkFJMDQw MDAwMDEwNjY3NzEud212P2lkQ250PTM4MjczJnBhdGg9UmFpQ2xpY2tXZWJeU2FwZXJlXkFyd GkrXlBBU1NFUEFSVE9VVCMx", "wmpcontrol", "352", "352", false, true );
La stringa allucinante che vedete è il nome del file WMV in codifica base64 (!!!).
Copiate la stringa di cui sopra (senza le "), andate al sito, incollate la stringa e selezionate il bottone "Decode". Magicamente potrete leggere
mms://media.fastweb.it/WM9/raiclick/FMVRAI04000001066771.wmv?idCnt=38273&path=RaiClickWeb^Sapere^Arti+^PASSEPARTOUT#1
La prima parte della stringa è decisamente la url del file da scaricare.
mms://media.fastweb.it/WM9/raiclick/FMVRAI04000001066771.wmv
A questo punto lanciamo VLC.
Selezionamo "File/Flusso di rete ..." da menu,
nella dialog inseriamo la url nel campo "HTTP/.../MMS",
nella parte inferiore della dialog selezionamo "Trasmetti/Salva" e clickiamo su "Impostazioni ...".
In questa seconda dialog selezioniamo File,
nell'incapsulamento selezioniamo ASF
nella transcodifica video indichiamo WMV2 a 512 kbs.
Chiudiamo la seconda dialog con Ok e la prima con Ok.
A questo punto VLC accede automaticamente allo streaming e lo salva transcodificato su file.
Una volta finito lo streaming, non resta che convertirlo in formato compatibile per iPod.
Operazione che possiamo fare con il solito tool free che potete trovare qui.
Una volta convertito con iTunes lo mettiamo sull'iPod.
In teoria con VLC sarebbe possibile transcodificare (audio e video) direttamente in MP4, ma ho notato che la qualità del risultato finale è decisamente peggiore, penso perchè la transcodifica rallenta il processo di streaming e fa perdere pacchetti.
Anche in questo caso se avete proposte per semplificare il processo ...
Iscriviti a:
Post (Atom)